![]() Liberata Ingrid Betancourt |
Faccio notare che la liberazione si deve a Hugo Chavez quello che la stampa occidentale definisce dittatore comunista, che viene dileggiato ed offeso ogni giorno non riconoscendogli la legittimità a governare nonostante sia stato eletto democraticamente con maggioranze molto ampie. Solo che non si piega al volere dei 'mericani, come fanno i nanetti di casa nostra. E' questo è colpa grave. Così il TG1 ha attribuito il merito al "governo Colombiano". Governo di narcotraffico, amico di Bush. Che non ha fatto mai niente per le trattative. Anzi ostacolandole in tutti i modi. Uccidendo un capo delle Farc mentre Chavez trattava. Ma Chavez non è amico di Bush. Anzi ha nazionalizzato il petrolio sottraendolo al controllo delle compagnie americane. Il governo colombiano, coinvolto col narcotraffico in vece si. Ed ecco confezionata la propaganda. Potenza della disinformazione gg 2/7/08 Con lei tre ostaggi americani BOGOTA' - E' stata liberata Ingrid Betancourt. La candidata alla presidenza della repubblica colombiana era stata rapita il 23 febbraio 2002 dai guerriglieri delle Farc e rimasta per anni nella jungla nelle mani dei suoi rapitori. Con lei sono stati rilasciati una quindicina di ostaggi tra cui 3 americani e undici soldati colombiani. Secondo il ministro della Difesa colombiano Juan Manuel Santos le sarebbero tutti in buone condizioni di salute. Il fatto che la conferma della liberazione arrivi proprio da un membro del governo di Bogotà significa che mediatore e king maker della liberazione alla fine sarebbe proprio il presidente colombiano Hugo Chavez che da mesi, durante l'inverno, aveva avviato contatti e ipotesi di scambio con la guerriglia armata pur di liberare Ingrid Betancourt. La donna sarebbe in "condizioni ragionevolmente buone". E' stata liberata nella zona di Miraflores, nel centro della Colombia. I tre soldati americani a contratto liberati sono Thomas Howes, Marc Gonsalves and Keith Stansell. Erano stati rapiti quando il loro aereo fu abbattuto durante una missione anti narcos nel febbraio 2003. da Repubblica Leggi anche SettimoPotere Fonti su Chavez Leggi e commenta sul Blog di Caramellafondente |