![]() Aldilà del merito delle dichiarazioni mi chiedo chi è costui. A che titolo parla? Chi l'ha votato? Quale legittimità ha? Continuano a blaterare di democrazia dal basso, ma mi pare che a decidere siano solo Grillo e Casaleggio. Grillo poi ha dichiarato che andrà lui da Napolitano per le consultazioni. Anche qui viene la domanda : A che titolo? Ha detto di essere solo il portavoce. Non c'era il suo nome candidato premier e lui ha ribadito di non esserlo. Da Napolitano dovrebbe andare il capogruppo. Che non si sa chi è. Lui a che titolo ci va? E che significa a questo punto uno vale uno, il mantra che ripetono da sempre? Mi pare che Grillo e Casaleggio decidano per tutti. Scusate tanto, ma proprio non riesco a fidarmi di un movimento che non ha uno straccio di democrazia interna, dove c'è un capo che decide per tutti ed impone il suo volere senza alcuna dialettica. Questa è monarchia non democrazia. Roba che manco ai tempi del Pcus. Insomma non credo sia un grande affare liberarsi di Berlusconi e della destra a lui asservita per ritrovarsi con un altro partito finto dove il boss decide per tutti. Non c'è democrazia in questo modo. Ma, si sa, gli Italioti sono estranei alle democrazia che è tale perchè prevede regole formali e sostanziali. |