![]() |
Evidentemente la lezione di Saddam e le armi di distruzione di massa che poi non esistevano non ha insegnato niente [Curioso il fatto che i due nomi sono quasi un anagramma]. Cosi come di altri nemici montati ad arte a seconda dell'occasione. I paesi europei, Gentiloni in prima fila, si sono accodati senza manco un minimo distinguo. Eppure non c'è, al momento, ancora nessuna certezza che siano state usati i gas, né chi sia davvero il responsabile. Il fatto che Assad sia un pazzo feroce da sbattere in galera o fucilare, non fa una prova. Noi abbiamo le informazione dettateci dai media che rispondono comunque al potere. Chi? Erdogan che vorrebbe qualche pezzo di Siria. Gli Israeliani che non tollerano vicini che abbiano armi letali ed hanno invaso diversi territori siriani per i loro insediamenti. Infatti ho letto che qualcuno sostiene che quei gas erano per Israele. L'Isis che ha interesse a seminare comunque terrore per allargare il conflitto. Paesi occidentali per interessi petroliferi. Infine la potentissima lobby delle armi. Lobby che ha sostenuto con forza Trump alle elezioni. Il quale a ringraziamento ha proposto un aumento enorme della spesa per armamenti. Qualcosa come una cinquantina di mld di dollari in più. Incitando i paesi europei a fare altrettanto ed a mettere più soldi per la NATO. Tagliando le spese per l'ambiente e per la sanità. Ovviamente visto questo Russia, Cina ed altri potentati faranno altrettanto per cercare di pareggiare la forza americana. Le armi sono una merce come le altre, soggetta alle stesse leggi di mercato. Un aumento della produzione significa anche dover aumentare i consumi. Oppure che i consumi sono aumentati. In entrambi i casi significa più guerre. Se produci e fai sempre magazzino, cioè mancano i consumi il conto economico non torno. Quindi è necessario che in un modo o in un altro ci siano guerre. E fomentarle è una sciocchezza. Da una parte da noi si alimenta il clima di paura. Con attentati veri, finti ...o lasciati accadere! Dall'altra si fa violenza ai paesi di interesse. Vendi le armi alle due parti e fai un mucchio di miliardi.Non è solo l'Isis che vuole la guerra. Nel nostro campo ci sono un mucchio di fanatici sanguinari o di matti feroci che hanno altrettanto interesse. Il motivo è sempre potere-soldi o soldi-potere che è uguale.Ma la storia avrebbe dovuto insegnarci che la violenza genera solo altra violenza. E qui rischiamo in questo quadro confuso ed instabili che si arrivi all'escalation nucleare. Faccio dietrologia? Può darsi. Ma è basata sui fatti e sulla logica. Certo non prtendo di avere ragione. Ma questo appiattimento sulla versione del Potere proprio non mi piace. Del Potere si deve dubitare sempre, bisogna essere vigili. Agiscono, quelli che detengono il Potere, quasi sempre a danno del cittadino e dell'uomo. |