News: ADESSO DELLA CANAPA IL PROBLEMA E' L'ODORE!!
(Categoria: Canapa e Droga)
Inviato da ferocibus70
sabato 12 maggio 2018 - 14:02:46


canapa california coltiv.jpgDa quando a inizio anno anche la California ha dato il via libera alla coltivazione della cannabis anche per uso ricreativo, la contea di Santa Barbara ha registrato un vero e proprio boom di licenze: circa 800. Di queste, gran parte sono state concesse a Carpinteria. La città costiera gode di ampie zone coltivabili, ma quasi tutte sono dedicate alla frutta. Per questo motivo, la cannabis viene fatta crescere in piccole serre, che garantiscono una temperatura ideale per lo sviluppo delle piante, che infatti prosperano. 

 




Proprio quelle serre, oggi dedicate alla cannabis, rappresentano il fulcro del cambiamento: negli scorsi decenni, infatti, quelle strutture erano dedicate alla coltivazione dei fiori, vero cardine dell'economia di Carpinteria. Ma negli anni Novanta il governo degli Stati Uniti, nel tentativo di incoraggiare gli agricoltori del Sud America ad abbandonare la coltivazione di piante di coca a favore della floricoltura, ha iniziato a commerciare maggiormente con quei Paesi, indebolendo di fatto la cittadina californiana.

E i dati, a questo proposito, parlano chiaro: dal 1991 al 2005, negli Usa, la quota di mercato della coltivazione dei fiori è calata dal 58% al 27%, anche se le vendite generali delle infiorescenze sono in stabile crescita. La dimostrazione di come il business si sia spostato in altre sedi. "Non coltiviamo più garofani, ad esempio - ha spiegato Kasey Cronquist, amministratore delegato della California Cut Flower Commission - perché il Sud America li coltiva a buon mercato. Gli agricoltori hanno dovuto dedicarsi a colture più costose e anche più difficili da spedire in Ecuador e Colombia".



La coltivazione della marijuana viene vista dunque come un modo per salvare l'economia della città. L'amministrazione locale ha fatto sapere di aver approvato un regolamento che impone agli agricoltori di presentare dei piani di riduzione degli odori. Molti cittadini hanno comunque detto di aver notato un calo dell'odore negli ultimi mesi, anche se temono che nel tempo i valori delle proprietà possano abbassarsi a causa dell'odore, che continuano a considerare un disagio.

Ironia della sorte, il tentativo del governo centrale di impedire il proliferare di sostanze probite in Sud America ha finito per favorire la coltivazione della marijuana in America, considerata comunque illegale a livello federale. I singoli Stati e le contee, invece, possono varare autonomamente alcune leggi che ne consentono l'uso, sia a livello medico che a livello ricreativo. In Italia, invece, la legislazione vieta espressamente la coltivazione e l'utilizzo della cannabis. A fine 2017 il Parlamento ha varato una legge sulla legalizzazione: le Camere però hanno "depotenziato" il testo, prevedendone l'uso solo per scopo terapeutico.

da repubblica.it


Come possa dare fastidio l'odore di una pianta mi è difficile capirlo. Se non col fatto che la tendenza a demonizzare la canapa resta difficile da estirpare. E se a dare fastidio fosse stato che so' l'odore delle serre di pomodoro sarebbe arrivato ai giornali dopo protesta dei cittadini?? 
di altrestorie






Questa news proviene da altrestorie
( http://www.altrestorie.org/news.php?extend.4145 )


Render time:0.0158sec0.0056di queries.queries DB17. Memoria in uso:747,712b