![]() Umberto Eco smentì l'ipotesi del complotto dicendo che costringere alla menzogna i 400 mila americani coinvolti era più difficile che lo sbarco stesso. Ma nei complotti non funziona cosi. I partecipanti non sanno nulla del disegno finale che è appannaggio di pochissimi. Il resto conoscono solo pezzettini di verità che non permettono di capire il disegno. Quindi con il massimo rispetto per Eco non mi pare obiezione dirimente. Vi riporto questo link per vedere le principali obiezioni e le contro-obiezioni della nasa , ognuno deciderà con la sua testa se lo sbarco ci fu o fu uno dei tanti inganni perpretati dal potere. Io mi chiedo solo, vista l'importanza data al progetto, perchè poi fu abbandonato?? |