![]() |
La Harris è americana pure lei, quindi non sarebbe stata una buona samaritana, ma almeno non è amica e sodale di Putin, nè di Nethanyahu. Con Trump significa che non c'è alcuna speranza che i conflitti in Israele e Ucraina cessino. Una riflessione. Noi Impero Occidentale, che poi sostanzialmente è impero americano perchè l' Europa è prona, siamo sempre alla ricerca di un nemico. I 'mericani che hanno un 'economia basata sull'industria bellica (con il Pentagono azienda che fattura stramiliardi!) dalla II guerra mondiale in poi fanno una guerra e scovano un nemico non appena pare ci sia calma. Nemico che è sempre uno che si oppone ad essere schiavizzato dagli USA. Che siano i Coreani, Chavez, la War on Drug, il terrorismo, Gheddafi, l'Iran c'è sempre un nemico (che non si è piegato ai voleri dell'Impero) a cui fare la guerra. Questo indipendentemente da chi sia, che ideologia pratica, che idee ha.. Basta che si spari e si bombardi in qualche modo. Viceversa non risultano aggressioni all'impero da parte di nessuno. A parte l'11 settembre che puzza parecchio di Inside job. Comunque al terrorismo si risponde con operazioni intelligence, non con le bombe indiscriminate. Ma funziona cosi la narrazione imperiale : noi sempre buoni, gli altri tutti cattivi. E non ci rendiamo conto che stiamo morendo. Che avremmo tutti bisogno di una legalità internazionale, superpartes e rispettata da tutti gli Stati, per risolvere i conflitti con la politica e non con le bombe. Invece alcuni stati, gli USA in testa se ne impippano delle risoluzioni dell'Onu. Come quando dichiarano Israele uno stato criminale che sta compiendo un genocidio e i mericani si mettono contro. Sono gli Usa e noi dietro di loro ad essere nell'illegalità, non gli altri. Nel medio termine soccomberemo Perchè Cina e India, anche da sole, sono più popolose di tutto l'Impero Occidentale. Perchè la loro economia ha superato la nostra. Perche le innovazioni tecnologiche nascono ad est. Però abbiamo il primato delle armi. Gli Usa investono 4 volte più della Cina in armamenti che invece investe in tecnologia, innovazione, infrastrutture, sanità. Nessun impero si mantiene solo con le armi d e la violenza. Lo dice la storia. PS. A quanti qui da noi hanno esultato per l'elezione di Trump ricordo che uno dei massimi impegni assunti verso l'elettorato dal miliardario pazzo è stato quello di imporre i dazi alle merci provenienti dall'estro. Europa compresa. Questo può significare il collasso di interi settori della nostra economia. Perchè un mucchio di aziende , soprattutto quelle del lusso, fatturano miliardi con le esprotazioni in USA. Inviata da ferocibus70 |