News: NUOVO CODICE STRADALE : STUPIDITA' , IDEOLOGIA O INTERESSI ??
(Categoria: POLITICA)
Inviato da ferocibus70
mercoledì 08 gennaio 2025 - 12:33:55


legalizz_ban_125x125_01.jpgSecondo i dati la causa prima degli incidenti è l'uso del cellulare. Statistiche internazionali riportano circa il 22 % dei casi. L'Istat arriva a 30. I dati sono facilmente controllabili online. Dati che comunque  segnalano  un 'incidenza altissima del cellulare come causa di incidenti stradali. Invece la percentuale di  incidenti causati dall'uso di alcol e stupefacenti è molto più bassa. Come segnalato sul sito del governo sono 8,8 % per l'uso di alcol e solo il 3,3 % per l'uso di stupefacenti alla guida. Quindi se si vogliono davvero ridurre gli incidenti, il buon senso dice che si deve intervenire per scoraggiare del tutto l'uso dei cellulari alla guida, con sanzioni molto gravi. Invece il nostro Salvini, nella riforma del codice della strada, che fa ? Si concentra sull'uso di sostanze stupefacenti alla guida, la canapa in primis. Partorendo una legge liberticida che consente di controllare un guidatore per il solo fatto di stare in macchina, senza che abbia causato nessun incidente. In pratica dalla vecchia legge (Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285) che consentiva il controllo solo se si manifestavano chiari segni di alterazione, questa dizione è stata eliminata e quindi  ti possono controllare come vogliono. Dato che,  a differenza dell'alcol,  si può risultare, positivi anche dopo  giorni o settimane dall'uso, si viene sanzionati  penalmente in maniera pesante, anche se sei perfettamente abile  a guidare. Oltre ad  essere liberticida questa legge viola in diversi punti la Costituzione. Per disparità di trattamento, per limitazione delle libertà personali, per la sproporzione della pena rispetto al reato.
Ci sono tre motivi che possono spiegare questa scelta : stupidità, ideologia o interessi. La prima e la seconda sono note. Gli interessi si possono rintracciare nel fatto che Salvini, quello che diceva che il sud non era Italia e che veniva prima la PaTania, inspiegabilmente prende un sacco di voti in Calabria. Regione dove la ndrangheta controlla tutto ed leader mondiale nella coltivazione e nel traffico di canapa. Traffico stimato in circa 10 miliardi. Chi rinuncia a tanti soldi?  E ci sono atti che indicano possibili legami tra ndrangheta e Lega. Spesso 2 + 2 fa 4.
Pensare che basterebbe legalizzare la canapa, come stanno facendo un po' ovunque, per sottrarre tutti questi soldi alle mafie. Ovviamente, alle mafie non conviene e non conviene ai tanti che comunque lucrano su quel traffico. Così è se vi pare
 
Inviata da ferocibus70







Questa news proviene da altrestorie
( http://www.altrestorie.org/news.php?extend.4566 )


Render time:0.0298sec0.0070di queries.queries DB17. Memoria in uso:746,784b